ITALIA - GIAPPONE E RITORNO
3.6/31.7.2011 - km 33.876
clicca per il giorno precedente
![](cartine-google/album/thumbs/2009-06-15.JPG) |
|
12.7.2011 - martedì - giorno 40
Vladivostok
Vladivostok
km 0
viaggio h 0, guida h 0
|
|
Gps
Garmin
GPX
Google
Earth |
Fotoalbum del giorno
![](foto-4347/thumbs/07-12_IMG_5777.JPG)
Bloccato a Vladivostok!
A mezzogiorno (sono tornato a +9 rispetto all'Italia, a differenza di Corea e Giappone dove ero a +7, nonostante quei paesi siano circa alla stessa longitudine di Vladivostok) vado a guardare il traghetto, ma ha ancora la stiva chiusa.
Intanto ho contattato (già da ieri sera) la mia agenzia marittima, che mi ha affidato ad un agente locale che seguirà (con me) tutte le pratiche necessarie per lo sdoganamento della moto.
Sì perchè, la moto, una volta caricata sul traghetto, è considerata merce spedita, come se viaggiasse da sola, con tutte le complicate conseguenze doganali russe: importazione, tasse, carte, uffici vari, perdite di tempo...
Non è come i paesi "normali", in cui scendi dal trraghetto in sella alla tua moto e, dopo i soliti controlli, via! No, qui è come se l'avessi spedita in aereo!
Dopo mezzogiorno, come d’accordo, a mezzogiorno telefono all’agente marittimo per vedere cosa fare: mi ha risposto che per oggi non se ne parla e di chiamarlo domani: che paese di m####!
Alle 13 torno alle nave e assisto allo sbarco della moto. Stavolta la scena non è esilarante come all'imbarco (tre uomini che la caricano a spinta), ma quasi.
Prima vedo entrare un carrello elevatore (e qui già immagino) e poi lo vedo uscire... con la mia moto.
![](foto-4347/07-12/thumbs/IMG_5773.JPG)
Si vede che hanno capito che la Gold Wing pesa troppo per portarla a spinta!
Sono comunque un po' preoccupato, perchè la moto ci sta appena sul carrello, col bauletto che sporge.
Comunque la tengono in quattro: uno seduto sopra e tre di lato.
![](foto-4347/07-12/thumbs/IMG_5778.JPG)
Infine il carrello si abbassa,
![](foto-4347/07-12/thumbs/IMG_5783.JPG)
scendono la moto senza problemi e un marinaio (l'unico senza casco!) la guida fino al vicino parcheggio della dogana.
![](foto-4347/07-12/thumbs/IMG_5789.JPG)
Per il resto della giornata, niente di particolare. Sistemo qualche foto, faccio due passi (la città l'ho già visitata all'andata).
Incontro un motociclista belga (Luc) su Transalp, che sta completando il suo lungo giro del mondo, tornando in Europa attraverso la Russia (più o meno il mio prossimo percorso, ma più lento). Si è rivolto alla stessa agenzia quindi nei prossimi giorni seguiremo insieme la parte burocratica. Lui alloggia in un altro posto.
La buona notizia di oggi è che la moto almeno ora è a terra, anche se devo aspettare giovedì (dopodomani) per averla.
clicca per il giorno successivo |