ALBANIA
Così vicina, così lontana
Tutti noi da bambini abbiamo
sognato di andare in un posto lontano.
Guardando il mare dove ho sempre
trascorso le mie vacanze estive (l'Adriatico, dalle coste
del Salento) vedevo, nelle limpide giornate di tramontana,
delle montagne, appena al di là di quello stretto canale
(70 km): l'Albania. Sembrava così vicina, eppure era
così lontana. Chiusa dietro una "cortina di ferro",
perfino più impenetrabile degli altri paesi dell'est.
Poi cadde il muro; e fu la libertà.
Non solo per loro, ma anche per noi. Libertà di viaggiare
dove fino allora ci era proibito (o quasi) andare. Appena
possibile, mi recai in Albania col traghetto da Otranto, a
piedi, un andata/ritorno in giornata, visitando solo Valona.
Ma non mi bastava.
Poi l'occasione: un amico motociclista
ha dei contatti lì; mi propone un viaggio di qualche
giorno. Sentiamo altri amici e organizziamo un gruppo di 7
moto (5 Gold Wing, 1 Silver Wing e 1 Fazer 1000):
Dino, Gold Wing 1800
Pasquale, Gold Wing 1800
Nazareno, Gold Wing 1800
Marcello A. (io), Gold Wing 1500
Marcello S., Gold Wing 1100
Vito, Silver Wing 650
Michele, Fazer 1000
E il sogno si avvera: finalmente
non vedrò solo le montagne oltre il mare. Finalmente
ci andrò. E, soprattutto, con la mia moto, fedele compagna
di viaggio in quasi tutta Europa.
In questa occasione, quindi,
contrariamente alle mia abitudini, non viaggerò da
solo e in tenda, ma sarò in gruppo e pernotterò
in albergo; ragioni "ambientali" mi consigliano
questa scelta.
|
1.6.2006
- giovedì - giorno 1
Lecce (19.16) - Bari (traghetto) (23.41)
Km 166, viaggio h 4.25, guida h 2.10 |
|
|
Piove! In moto sono abituato a procedere
anche sotto l'acqua, ma cominciare un viaggio con la pioggia
non è che metta proprio di buon umore. Non c'è
speranza che il cielo si apra, le previsioni sono pessime. Mi
copro. Fa piuttosto fresco per la stagione. Mi
incontro con Michele a casa mia, puntuali alle 19.15.
Il primo gruppo di amici ci aspetta a Brindisi, precisi anche
loro, alle 19.45.
Prendiamo il secondo gruppo a metà strada
tra Brindisi e Bari e
poi via verso Bari. Piove per tutto il percorso.
Arriviamo a Bari per tempo (alle 21): la partenza
del traghetto è fissata alle 23, ma ci fanno imbarcare
per ultimi e quando sistemiamo le moto nella nave è
quasi mezzanotte. 
Lego con attenzione la moto nel traghetto.
E' il mio primo traghetto con la moto della durata di un'intera
notte, e non voglio rischiare: due cinghie con tensionatore
assicurate alle protezioni in metallo della moto, posizionata
sul cavalletto laterale.
|