gold-wing.it - "La meta è la strada"

    HOME    

     MOTO            VELA       PENSIERI        LINK           CERCA   
Sei in: MOTO - ALTRI GIRI - FRIULI VENEZIA GIULIA: EDUCATIONAL MOTOTURISMO E BIKER FEST, giorno 11

FRIULI VENEZIA GIULIA:
EDUCATIONAL MOTOTURISMO E BIKER FEST

9/13.5.2012


Giorno 10 11 12 13

clicca per il giorno precedente

Tracce gps:

gpx
gdb (Garmin)
kmz (Google Earth)

Venerdì 11 maggio, km 219

Anche oggi è una splendida giornata.

Lasciamo l'albergo che ci ha ospitato per due notti e puntiamo verso sud: Tolmezzo, Cavazzo Carnico, Somplago.
Qui facciamo una breve sosta per osservare l'interessante viadotto autostradale, sul bel lago di Cavazzo, col suo sistema di protezione antisismica, ben illustrato da pannelli esplicativi.

Arriviamo nel paese di Bordano, famoso per i suoi murales e le sue farfalle. Qui infatti visitiamo l'interessantissima Casa delle Farfalle: farfalle di varie regioni del mondo, in un ambiente lussureggiante. Molto bello, anche per le complete descrizioni presenti.
Le farfalle ci volano intorno, posandosi addirittura su di noi. Scatto foto a decine. Colori strepitosi.

Qui 4 video che ho ripreso:
     

Ancora verso sud, lungo il Tagliamento, fino al laghetto di Cornino. Questo lago ha la curiosa caratteristica di avere acque freddissime: 8° d'inverno e addirittura 6° d'estate. Interessante anche per la presenza di una piccola colonia di grifoni, che riusciamo ad ammirare mentre si librano in volo, alti, sul lago.

Attraversato il Tagliamento, giungiamo a San Daniele del Friuli. A San Daniele non poteva mancare la visita ad uno dei prodotti più famosi della cucina italiana: visitiamo quindi una delle prosciutterie della zona, il Dok Dall'Ava.

Molto interessante la visita guidata dello stabilimento, dove ci illustrano il sistema di produzione del prosciutto. Spettacolare la vista di tutti quei bei prosciutti, appesi nelle ampie sale della prosciutteria. Interessanti anche i riferimenti storici, su come era organizzata la produzione in passato. La prosciutteria esporta in tutto il mondo (anche in Usa, dove però il prosciutto deve entrare senza lo zoccolo: per questo vediamo che i pezzi destinati a quel mercato sono stoccati a parte).

Andiamo quindi a pranzo nell'ampia sala della prosciutteria (che funge da ristorante): ovviamente l'antipasto (molto ricco) è a base di prosciutto: una delizia!
Anche il resto non è da meno, con altri piatti (pasta e verdure) in cui è presente il prosciutto.

Ben sazi, proseguiamo il giro in moto, verso sud est. Le ruote delle nostre moto attraversano diversi paesi: Majano, Colloredo di Monte Albano, Vendoglio, Tarcento, Nimis, Attimis; la mia fotocamera fissa scorci suggestivi.
Sosta poco prima di Cividale del Friuli, per dissetarci ad un bar (anche oggi è una giornata molto calda). Approfittando della sosta, ci raggiunge un amico motociclista (incontrato ieri sera a cena), col suo interessante sidecar Ural.

A Cividale del Friuli sostiamo presso il Ponte del Diavolo, che attraversa il Natisone: il pilastro centrale che sorregge le sue alte arcate poggia su un grande masso in mezzo al letto del fiume.

Quindi verso Gorizia. Superato l'Isonzo, mi rendo conto che la frontiera slovena è a pochi chilometri e decido quindi di fare il pieno "all'estero", per approfittare del prezzo inferiore a quello italiano (anche se in queste zone di confine il prezzo è comunque più basso rispetto al resto d'Italia).

Ci dirigiamo verso sud, verso il mare e Trieste. Giunti a Duino, percorriamo la bella costiera triestina, fino al bel castello di Miramare.

Ma è ora di tornare indietro e, passata Monfalcone e (nuovamente) l'Isonzo (questa volta presso la foce), ci dirigiamo verso Grado.
Non ero mai stato in questa città ed è una piacevole scoperta, con la sua laguna e i suoi canali pieni di barche a vela e pescherecci nel centro cittradino.
L'albergo Hannover ci aspetta; il nome è significativo: infatti gran parte della clientela è tedesca.

A sera, piacevole passeggiata nel centro (pedonale) e ottima cena alla trattoria De Toni, a base di pesce, ovviamente.

clicca per il giorno successivo

gold-wing.it © - tutti i diritti riservati - gold-wing@libero.it
                                     dal 12.2.2007