1ª
Motopasseggiata Salentina: 26/28.5.2006 (sabato)
Gallipoli - S.Maria di Leuca - Otranto
Il sabato è il giorno dedicato al giro
lungo: costeggieremo tutta la costa meridionale salentina.
Partiamo "quasi" in orario e
la prima sosta (per la colazione) è a Torre San Giovanni,
a metà strada verso Leuca.  
Poco prima di Leuca, altra sosta, presso Torre
San Gregorio. 
Infine Leuca, dove si uniscono il Mare Ionio
e l'Adriatico. Saliamo
sul piazzale del Santuario "De Finibus Terrae", da
dove lo sguardo spazia ampio sulla baia e
sul faro.
A Leuca, parcheggiate le moto sul lungomare,   ci
imbarchiamo per visitare le numerose grotte (accessibili solo
dal mare) della costa. Consultate l'album fotografico
(link in alto) per vedere tutte le foto 
  
Rientrati a terra, prima degustiamo alcune
alcune prelibatezze salentine, all'interno dell'ottocentesca
villa "La Meridiana", infin
pranziamo nell'attiguo ristorante Hotel Terminal.
Dopo pranzo, foto ricordo e
partenza, attraverso il tratto più bello della litoranea
salentina,
verso Otranto.
Ci sarebbe da fermarsi ad ogni km, ma non è
possibile, altrimenti faremmo troppo tardi; una sosta è
però d'obbligo al Ciolo, incantentevole piccolo fiordo,
svavalcato da un ponte.  
Passiamo da Capo D'Otranto, il punto più
orientale d'Italia, e
poi la sosta a Otranto, con la visita allo stupefacente mosaico
che ricopre interamente il pavimento dalla Cattedrale. 
Completato il giro nella cittadina,  accompagno
un piccolo gruppo a Lecce, per visitare la città, mentre
il resto dei partecipanti rientra a Gallipoli.
Per descrivere Lecce non bastano poche foto,
comunque, per chi non c'è mai stato ...         
Rientrati tutti a Gallipoli, si cena al Caporais,
sul mare (finalmente con la mia famiglia).     
|