Le prime prove primi tentativi si possono vedere cliccando qui.
Poi ho usato una telecamera da casco (due modelli), abbandonata dopo un anno per il pessimo funzionamento del telecomando e la scarsa e inaffidabile durata delle batteria.
Ora, in attesa di comprare un nuovo modello di telecamera da casco, con (spero) migliori telecomando e batteria, faccio riprese solo con la mia affidabile fotocamera Canon Ixus, tendendola in mano mentre guido (appesa al collo) oppure (quando sono troppo impegnato a guidare), montata su un supporto ram mount sul manubrio.
Qui alcuni esempi della videocamera usata da me in pista,
e qui sotto delle prove che ho fatto oggi (28.6.2012) sulla strada più orientale d'Italia, presso Capo d'Otranto (sempre con la citata Ixus):
FOTOCAMERA MONTATA IN POSIZIONE BASSA |
|
|
|
|
FOTOCAMERA MONTATA IN POSIZIONE ALTA
|
|
|
|
|
Secondo me, con la posizione bassa la fotocamera è riparata dal vento, quindi si sentono i rumori d'ambiente (soprattutto il motore, che è piacevole da sentire, e le mie parole); l'inconveniente è un po' di disturbo del vetro, anche se deforma poco, oltre al rischio che sia sporco.
La posizione alta dà una migliore visibilità, ma rende l'audio inutilizzabile (tutto è coperto dal rumore del vento), oltre ad amplificare le vibrazioni dovute alle strade sconnesse.
Credo quindi che userò la posizione bassa.
I video sono al massimo di 10 minuti l'uno perchè la mia fotocamera registra solo fino a quella durata (me lo ero dimenticato, quindi i primi video sono interrotti bruscamente, poi ho riavviato la registrazione).
Preciso che lo scopo del video non è mostrare quanto vado veloce (le moto sportive piegano e corrono molto di più di una Gold Wing), ma due diverse possibilità di ripresa con montaggio della fotocamera sulla moto.
Nessuna velleità velocistica, quindi, anche perchè la mia moto, il giorno delle riprese, aveva le gomme ormai "finite" (20.000 km) e l'ammortizzatore a gas posteriore esaurito (ho portato la moto dal meccanico dopo due giorni per sostituire gomme e ammortizzatore).
Attendo suggerimenti e impressioni. Grazie |