7°
Gold Wing Tour Abruzzo
4/7.7.2013
Sabato 6 |
Giro in Abruzzo:
km 329 |
|
|
|
|
|
Incontro al solito punto di ritrovo (parcheggio albergo Miramare a Monte Sant’Angelo)
(scusate la qualità delle foto di questa mattina, ma si era accidentalmente spostata l’impostazione della fotocamera e l’ho rimessa a posto solo con la foto n. 328)

e arriviamo a Sulmona. Sosta dal concessionario Honda Valdo Moto

Solito aperitivo (ma quanto stiamo mangiando!) e ripartiamo, verso le montagne.
Tra Sulmona e Anversa degli Abruzzi

Anversa degli Abruzzi

Sosta ad Anversa degli Abruzzi (aperitivo anche qui)

passiamo da Cocullo (m 897)

e quindi superiamo il valico del Monte della Selva (m 1.235)

Pescina

e arriviamo a Celano, dove ci aspetta Nazzareno (un mio amico winger, uno dei pochi che ha viaggiato con me: viaggio a San Pietroburgo nel 2006).

Parcheggiamo le moto nell’ampio piazzale della sua officina.

E adesso indovinate un po? Si mangia! Tutti al ristorante, qui vicino.

Il tavolo dei normanni (Gold Wing Club i Normanni)

Pranzo, come al solito, abbondante.

Dopo pranzo, arriviamo con le moto nel centro di Celano

e visitiamo il famoso castello.

La guida ci illustra la storia di questa fortezza

Prima era posta, come il paese, più in alto, sulla montagna (dove ora si vede la croce).

Poi, distrutta, come il paese (lotte all’interno del regno), fu costruita qui.
Distrutta dal terremoto del 1915,

fu ricostruita.

Interessante il museo al suo interno, che illustra anche la storia della bonifica del lago Fucino.

Bello il panorama dal castello. Verso Celano e la piana del Fucino.

E’ tardi, torniamo alle moto e ripartiamo.

Percorriamo la strada verso Forca Caruso (m 1.107),


e superiamo il valico.


Discesa dal valico.

Castel di Ieri

Castelvecchio Subequo

Con sosta… aperitivo

Ancora un po’ di km tra le montagne

e percorriamo l’interessante Gola di San Venanzio

Raiano

Pratola Peligna

e torniamo alla base.
A sera, solito ritrovo.
A sera, solito ritrovo nel parcheggio dell'Hotel Miramare. Le Gold Wing brillano di luci.
Trike con rimorchio.

Di spazio ce n’è!

La Gold ucraina, stavolta con rimorchio

Cena al ristorante (lo stesso di ieri sera), a Silvi Marina (TE).
Nel parcheggio, solito spettacolo di luci, con 4 moto con rimorchi.
L’ucraina e un francese

Il trike italiano e un altro francese

A cena, Gianni (l’organizzatore) prepara i pacchi con gli omaggi per tutti i partecipanti.

Cominciamo coi regali. Io:

E adesso si mangia! “Un po’” di pasta

Grazie, basta così…

… anzi no, ancora un po’!

Cena

e balli

Torta finale

E taglio della torta, ad opera degli equipaggi stranieri (da Ucraina, Francia, Belgio, Malta).

Si comincia quindi con la lotteria. Qualcuno ha troppa fortuna…
In effetti due caschi sono troppi!

Qualcosa vinco anch’io: un kit ripara gomme (con compressore)

e un “magnifico” paio di occhiali.

In coppia, poi, facciamo un figurone!

E’ ormai tardi (quasi le 2 di notte), ma passiamo alla premiazione.
Premi per tutti, anche per le passeggere!
Dall’Ucraina (a destra)

Francia

Belgio

Malta

La passeggera ucraina

Io

Gli altri normanni: Pippi,

Paolo,

Antonio

e il Presidente, Lorenzo.

Francesco (Farmamecca sul Forum dei Motoviaggiatori),

mauro winger (del Forum dei Motoviaggiatori), il più giovane winger

E adesso è proprio ora di andare a dormire.

|