gold-wing.it - "La meta è la strada"

    HOME    

     MOTO            VELA       PENSIERI        LINK           CERCA   
Sei in: MOTO - CORSICA - DIARIO DI VIAGGIO - MOTOGUIDA
2 3 4 5 Motoguida Guida visita Fotoalbum

CORSICA
1.000 km di curve

Collegamenti. La Corsica è facilmente raggiungibile dall’Italia: verso Bastia da Livorno sempre (4 ore), nel periodo estivo anche da Piombino (circa 2); traghetti anche da Genova. Compagnie di navigazione Corsica Ferries e Moby Line; si può prenotare facilmente via internet; fuori stagione ci sono diverse offerte convenienti che permettono con meno di 50 euro di prenotare andata e ritorno.

L’ora è la stessa dell’Italia.

La benzina è un po’ più cara che in Italia. Attenzione ai distributori, molto rari all’interno; niente di particolarmente grave, basta fare il pieno per tempo, ma evitate di avventurarvi all’interno col serbatoio in riserva.

Il clima, nel periodo del viaggio (aprile), è stato molto variabile; con temperature dai 30° il primo giorno sulla litoranea ai 7° tra le montagne dell’interno, dal sole alla pioggia intensa.

Nessun problema di documenti, essendo territorio francese, né di valuta (la stessa dell’Italia).

Alloggi: io, come mio solito, ho dormito sempre in tenda nei campeggi. Sono molto diffusi, soprattutto lungo le coste; all’interno, a parte l’area di Corte, ne troverete pochi. Di buon livello ed economici (10/11 euro per 1 tenda + 1 persona + 1 moto); diversi riaprono ad aprile; su internet si può controllare il periodo di apertura e l’esatta localizzazione. Ho visto comunque diverse possibilità di altro tipo di alloggi, dagli alberghi alle pensioni, anche a prezzi contenuti.

Cibo. Ho sfruttato il cibo locale solo per abbondanti colazioni e spuntini volanti; mi hanno riferito che i ristoranti sono cari, ma non ho controllato.

Carta stradale. L’ottima n. 345 della Michelin, dettagliatissima (1:150.000), anche se enorme per dimensioni (conviene che, prima di partire, la pieghiate a “misura di moto”).

La rete stradale risente del territorio molto accidentato e montuoso. Nel calcolare i tempi di percorrenza, prevedete medie molto basse. Questo sia lungo le strade costiere (tranne quella della costa orientale, piatta e sabbiosa e quindi meno interessante motociclisticamente), sia all’interno. Le strade inoltre sono spesso molto strette e (all’interno) attraversate da animali selvatici o semiselvatici (p.e. maiali e cinghiali). Fa eccezione la strada che collega Ajaccio a Bastia, passando per Corte, e la sua diramazione verso Ile Rousse: ottima e veloce.

Acquisti. Segnalo i coltelli tipici corsi, acquistabili (tra l’altro) a Porticcio (presso Aiaccio) e a Corte.

Il periodo del viaggio. Evitate l’estate, soprattutto luglio e agosto; in quel periodo la Corsica scoppia e perderete il gusto di girare l’isola in assoluta tranquillità, come è capitato a me. La primavera, da questo punto di vista, rappresenta il periodo ideale: clima mite, strutture che cominciano ad aprire, pochissima gente in giro, prezzi più bassi.

La gente. Ero stato messo in guardia dai corsi, anche a causa di possibili furti lamentati da alcuni motociclisti. Io mi sono trovato benissimo. Ogni volta che ho chiesto indicazioni o consiglio, ho sempre ricevuto risposte cordiali; inoltre sempre in italiano (tranne quando mi capitava di parlare con un “francese” e non un corso “corso”). La loro lingua è comunque abbastanza comprensibile.
I corsi sono un popolo fiero, con un forte senso nazionalistico. Lo si percepisce facilmente andando in giro in Corsica, guardando le scritte sui muri, i manifesti. Tenetelo presente nelle conversazioni con gente del posto. Poi ci sono i “francesi”, cioè le persone non originarie dell’isola, presenti sempre in maggior numero (credo rappresentino ormai quasi la metà della popolazione); con loro ho avuto la stessa impressione percepita nei confronti del francesi del continente; livello di comprensione delle lingue straniere molto scarso e soprattutto pochissima voglia di parlare in una lingua che non sia il francese.


g
Tappe
Km
14.4.2009
Lecce - Calambrone (Pisa)
976
15.4.2009
Calambrone - Livorno
Bastia - Calvi
10
207
16.4.2009
Calvi - Bonifacio
334
17.4.2009
Bonifacio - Corte
232
18.4.2009
Corte - Bastia
Livorno - Tarquinia
169
233
19.4.2009 Tarquinia - Lecce
709
g 3
g 3
CORSICA
Trasferimento
933
1.937
g 6
TOTALE
2.870

2 3 4 5 Motoguida Guida visita Fotoalbum
gold-wing.it © - tutti i diritti riservati - gold-wing@libero.it
                                     dal 12.2.2007